Tour: I Laghi di Mergozzo e Maggiore – La Via delle Cave di Granito
Un’esperienza unica alla scoperta della bellezza naturale e storica dei laghi di Mergozzo e Maggiore, attraverso antiche cave di granito e affascinanti racconti dei picasass, gli antichi cavatori.
Descrizione: Partendo dal suggestivo borgo storico di Mergozzo, seguiremo il Sentiero Azzurro che ci condurrà alla scoperta dell’unicità dei graniti dei laghi, con particolare attenzione alle cave di Mergozzo e Montorfano. Lungo il percorso, ascolteremo interessanti racconti sulle tecniche di estrazione e sulle vite dei picasass, che hanno plasmato la storia locale. Arriveremo al pittoresco borgo in pietra di Montorfano, circondato dalle cave, e godremo di un affaccio mozzafiato sul Lago Maggiore e sui Monti di Baveno. Durante il ritorno, visiteremo il plurisecolare olmo sul lungolago di Mergozzo, arricchendo la nostra esperienza con un tocco di natura millenaria.
Itinerario: Da Mergozzo a Montorfano e ritorno.
Punto di Ritrovo: Mergozzo (raggiungibile in treno o auto).
Lunghezza del Percorso: Circa 8 km.
Dislivello: Circa 250 m.
Difficoltà: Escursionistica (medio/facile).
Durata Totale dell’Escursione (incluse le soste): Circa 6 ore.
Nota Bene: È possibile abbinare all’escursione la visita al Museo Archeologico di Mergozzo (salvo disponibilità – costo non incluso).
Equipaggiamento Consigliato: Zaino, scarponcini da trekking con suola in Vibram, acqua, giacca impermeabile o k-way/mantellina, abbigliamento a strati per adattarsi alle variazioni climatiche.
Per prenotare, contattaci con le tue date preferite e verificheremo la disponibilità dei biglietti per te.
Programma del Tour
Orario: 8:30 – 12:30 (durata approssimativa: 4 ore)
Punto di Incontro: Parcheggio delle Fornaci di Ispra
Partenza: L’escursione inizia puntualmente alle 8:30 dal parcheggio delle Fornaci di Ispra.
08:30 – 09:00:
- Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio delle Fornaci di Ispra.
- Breve briefing introduttivo sulla giornata e sull’itinerario previsto.
09:00 – 11:30:
- Partenza lungo la Via dell’Amore verso il Golfo della Quassa.
- Durante il percorso, la guida fornirà interessanti informazioni storiche sulle Fornaci di Ispra e sulla produzione di calce.
- Ammireremo il paesaggio mozzafiato lungo le sponde del Lago Maggiore e ci immergeremo nella bellezza naturale dell’area protetta del Golfo della Quassa.
- Sosta panoramica per ammirare il monumento naturale del Sass Cavalasc e apprendere curiosità scientifiche legate alla sua formazione.
11:30 – 12:30:
- Rientro al punto di partenza.
- Possibilità di fare domande alla guida e condividere impressioni sull’esperienza.
- Conclusione dell’escursione.
Note:
- Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o a fattori imprevisti.
- Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e adatto alle condizioni climatiche, e di portare con sé acqua e snack leggeri.
- Il tour si svolge su terreno pianeggiante e non presenta particolari difficoltà tecniche, rendendolo adatto a tutti i livelli di fitness.
Per prenotare, contattaci con le tue date preferite e verificheremo la disponibilità dei biglietti per te.
Recensioni
There are no reviews yet.
Leave a Review